Formufficio.it


Vai ai contenuti

Menu principale:


 "in promozione sino al 31.12.2010"  

(vedi i costi in fondo alla pagina)

 

Magazzino e Fatturazione

 


Gestione unità di misura
Particolare funzione che permette di gestire i prodotti che, per loro caratteristiche, vengono caricati con una unità di misura e vengono scaricati con un'altra. Il conteggio della giacenza viene effettuato rispetto all'unità di misura del carico.

Gestione prodotti kit
È possibile gestire prodotti Kit, ovvero un insieme di prodotti identificabili in un unico codice. Per questa particolare esigenza occorre specificare il dettaglio della composizione dei prodotti componenti e delle relative quantità. La gestione dei prodotti Kit avviene in due diverse modalità.
a) Prodotto Kit con giacenza: il prodotto Kit è confezionato e fisicamente presente a magazzino. Le eventuali movimentazioni di vendita si riferiscono al prodotto Kit come un qualsiasi altro prodotto; nell'operazione di carico del prodotto, la procedura automaticamente si occupa dello scarico dei prodotti componenti.
b) Prodotto Kit senza giacenza: il prodotto Kit non esiste fisicamente, ma viene assemblato in fase di vendita. Lo scarico a magazzino del prodotto Kit comporta prima il carico del prodotto Kit, con relativo scarico dei suoi prodotti componenti, e quindi lo scarico (vendita) dello stesso.

Gestione impaccature
Il carico e lo scarico del prodotto può essere effettuato sia a pacchi (specificando il tipo di impaccatura), che a pezzi; la gestione dell'impaccatura avviene indicando nell'archivio dei prodotti i campi di impaccatura (pezzi, confezioni o mista) e quantità impaccatura sia per il carico, che per lo scarico.

Formule per quantità
Per i prodotti è possibile codificare formule, fino a sei variabili con le quattro operazioni matematiche, che permettono di gestire, durante l’emissione dei documenti, lo sviluppo automatico della quantità.

Prezzi
Particolare attenzione è stata posta nello sviluppo delle funzioni riguardanti la gestione dei prezzi di vendita. La procedura permette di utilizzare le seguenti funzioni:
a) gestione dei prezzi di vendita al lordo o netto IVA
b) gestione dei prezzi di vendita dei prodotti in funzione delle quantità di vendita, scalari per percentuale di sconto o a prezzi netti, gruppi di clienti
c) listini prezzi personalizzati per cliente
d) calcolo dei margini lordi ricavati dall'analisi dei costi e dei ricavi
e) gestione degli omaggi
f) gestione di listini per campagna di vendita
g) ricalcolo automatico del listino prezzi secondo criteri di incremento o decremento, con impostazione degli arrotondamenti in eccesso o per difetto.
In presenza di diverse gestioni prezzi, l'assegnazione del prezzo viene determinata secondo le seguenti priorità: listino di campagna, listino presente sul cliente, prezzi o sconti scalari (listino prodotto), sconto cliente.

Magazzino
La gestione è parametrica in modo da soddisfare le necessità di rilevazione dei fatti aziendali; oltre ai carichi e agli scarichi sono gestite movimentazioni merce per omaggi, trasferimento merce tra magazzini e conto visione. Tutte le movimentazioni merce sono aggiornate in tempo reale all'interno dell'archivio dei movimenti di magazzino su cui è possibile eseguire, sia a video che su carta, le seguenti interrogazioni relative a:

• Schede clienti: elenco delle movimentazioni prodotto che nel periodo selezionato hanno interessato un determinato cliente
• Schede fornitori: elenco delle movimentazioni prodotto che nel periodo selezionato hanno interessato un determinato fornitore
• Schede prodotto: elenco delle movimentazioni che nel periodo selezionato hanno interessato un determinato prodotto
• ) Giornale di magazzino: elenco delle movimentazioni di un periodo selezionato
È possibile la gestione dei prodotti in più magazzini periferici. La contabilizzazione delle movimentazioni è separata per ciascun magazzino pur fornendo la procedura i dati complessivi di prodotto; è inoltre possibile accedere alla disponibilità del prodotto nei vari magazzini.
A fine periodo, o ad una determinata data, viene effettuata la valutazione delle rimanenze secondo i criteri L.I.F.O. e F.I.F.O. in base alle movimentazioni dell'anno e dei dati contabili storicizzati. La valorizzazione può essere effettuata prodotto per prodotto o per categorie fiscali omogenee. Sono inoltre previste le valorizzazioni a costo medio ponderato, maggiore tra gli ultimi due costi, prezzo di vendita e prezzo medio di vendita.
Una particolare funzione permette la costruzione di tabulati personalizzabili secondo le esigenze dell'utente.

Inventario
Le sofisticate funzioni implementate prevedono di:
• effettuare l'inventario per settori
• distinguere le operazioni di "conta", che richiedono il blocco delle movimentazioni, da tutte le altre, permettendo così la rilevazione delle giacenze nel settore interessato e contemporaneamente la movimentazione dei prodotti di altri settori
• operare con affidabilità e velocità l'input delle giacenze rilevate in magazzino che differiscono da quelle riscontrate a video.

Emissione documenti
Nell'ambito della procedura è possibile emettere i seguenti documenti: Documento di Trasporto, Fattura Immediata, Fattura Accompagnatoria, Fattura Differita (con riepilogo dei Documenti di Trasporto per il medesimo cliente, prodotto o periodo di consegna), Fattura/Ricevuta Fiscale, Fattura pro-forma, Fattura in Acconto e a Saldo, Autofattura, Nota di variazione, Scontrino e documenti in valuta. Per le norme riferite alla "Scheda di Trasporto", eBridge permette la stampa separata della scheda di trasporto oppure, nell'ambito del ddt / fattura accompagnatoria, la stampa delle informazioni necessarie all'interno del documento stesso. Durante la fase di emissione documenti è possibile gestire l'inserimento di nuovi clienti, prodotti e altri archivi tabellari.
La stampa avviene su modulistica standard Buffetti o può essere personalizzata su specifici tracciati utilizzando un potente editor di stampa. In presenza del modulo "Contabilità Ordinaria" o "Prima nota" è possibile la registrazione delle fatture emesse in Prima Nota.

Scadenzario attivo
A seguito dell'emissione delle fatture, la procedura aggiorna automaticamente lo scadenzario attivo e stampa le ricevute bancarie e le tratte. In questa fase è possibile accorpare per lo stesso cliente, a parità di scadenza, gli importi che scaturiscono da più fatture. Nell'ambito di questa gestione è prevista la possibilità di creazione del supporto magnetico per RI.BA. elettroniche

Sedi periferiche
Funzione utile per aziende con più sedi che eseguono, da luoghi diversi, emissione di documenti di trasporto e fatture. I dati dei documenti di trasporto generati dalle sedi periferiche, (clienti, prodotti, tabelle), vengono trasferiti in formato elettronico (es. supporto magnetico) ed elaborati in aggiornamento dalla sede centrale che eseguirà la successiva fatturazione.

Statistiche clienti, fornitori e prodotto
Tutta la base dati memorizzata fornisce statistiche a video o su carta per cliente, fornitore e prodotto. La gestione dei tracciati di stampa dei tabulati può essere personalizzata dall'utente in funzione delle proprie esigenze. Di seguito l'elenco di alcune delle principali stampe statistiche:
• Clienti e Fornitori: progressivo vendite o acquisti dell'anno in corso sia a quantità che a valore e curva vendite o acquisti mensilizzata per l'anno in corso e per l'anno precedente.
• Prodotto: progressivo vendite o acquisti dell'anno in corso sia a quantità che a valore, curva vendite o acquisti mensilizzata per l'anno in corso e per l'anno precedente, vendite per categorie clienti anno in corso e precedente, totale vendite (q.tà e valore), esistenza finale e prezzo medio d'acquisto per l'anno in corso ed i quattro precedenti.


Statistiche avanzate di vendita (clienti, prodotti e agenti) e di acquisto (fornitori e prodotti).
Stampa di report estremamente flessibili e personalizzabili che permetto di disporre di statistiche su vendite per cliente (cliente, fatturato, categoria, zona, ecc.), per prodotto (prodotto, gruppo, categoria merceologica, ecc.), per agente (agente, titolare) e per fornitore (fornitore, categoria, zona, ecc.). I dati possono avere diversi livelli di ordinamento.

Stampa etichette
Stampe di etichette per prodotti, clienti e fornitori. Oltre a tracciati già definiti, con una apposita funzione di autocomposizione è possibile personalizzare i dati da stampare. Le etichette possono essere definite nel formato e nei margini della stampa, nelle dimensioni, distanza e nel n.ro delle etichette (orizzontali e verticali). Per i prodotti, tutte le etichette permettono la stampa del codice a barre EAN-8 o EAN-13 e possono riferirsi anche ai movimenti di carico o scarico (durante l’inserimento dei movimenti di magazzino), alla spedizione (durante l’emissione dei documenti per prodotti o colli), all’inventario (durante la fase di inventario). La stampa nel formato codice a barre è prevista anche per la codifica clienti.

Contributo RAEE
Gestione del Contributo RAEE che permette, attraverso la tabella “Contributi”, la creazione automatica della riga di contributo all’interno dei vari documenti emessi ai clienti dell’azienda nell’ambito delle varie attività di promozione e vendita di prodotti (ddt, fatture, ordini ed offerte) e permetterne la relativa esposizione in stampa. La gestione si completa con il calcolo e la stampa dei contributi dei prodotti.

_


   "promozione sino al 31.12.2010"

 

 VERSIONE MONOUTENZA
MESI DESCRIZIONE  AL PUBBLICO
  MODULO BASE    €     50,00
  MAGAZZINO E FATTURAZIONE    €   780,00
12 CANONE SAM  €     18,083  €   217,00
0 12° DI SAM X FINIRE L'ANNO  €     18,083  €          -  
12 CANONE SAT  €         6,00  €     72,00
0 12° DI SAT X FINIRE L'ANNO  €         6,00  €          -  
  Costo Totale a Listino    € 1.119,00
       
PROPOSTA DI VENDITA (IVA esclusa)                          671,40
       
Condizioni di pagamento:
  Totale Imponibile    €   671,40
  IVA 20%    €   134,28
  Totale IVA 20% compresa    €   805,68

 

 

- Assistenza Telefonica, aggiornamento e manutenzione del software garantita sino al 31.12.2011

 

 

- Condizioni di Pagamento:

   n.3 rate mensili, senza interessi, (a 0/30/60 gg.) di €. 268,56 cadauna

 

Col servizio di estensione assistenza sino al 31.12.2012 il software costa €uro 1.152,48 IVA compresa

Pagamento in n.6 rate mensili, senza interessi, (0/30/60/90/120/150gg.) di €. 192,08 cadauna

 

Acquista subito chiamando il ns. servizio assistenza al Tel. 0781-675299

 

 

 

 

 

 


Formufficio.it del rag. Francesco Manca - Via Gramsci 31 - 09013 Carbonia (CI) - Tel. 0781.671162 - Fax 0781.675299 - P.IVA: 02329000927 | info@formufficio.it

Torna ai contenuti | Torna al menu